Notizie

Vedi tutti

Completamento ripristinato il servizio idrico nelle frazioni di Pecorile e Sedrio – Ufficio Stampa ARCA

Dalla tarda serata di ieri, mercoledì 26 giugno 2024, è stato completamente ripristinato il servizio idrico nelle frazioni di Pecorile e Sedrio, nel Comune di Vezzano sul Crostolo. L’intervento di Iren Acqua Reggio si è rivelato di particolare complessità, in quanto la tubazione è molto profonda ed il punto di distribuzione dell’acqua si trova a […]

Leggi tutto…

Istituzione senso unico alternato in un tratto di Via Cavicchioni

Con Ordinanza del Sindaco n. 48 del 26.06.2024, è stato istituito un senso unico alternato e divieto di transito ai mezzi di massa superiore a 3,5 tonnellate per restringimento della carreggiata di un tratto di Via Cavicchioni – lato valle, a causa delle abbondanti piogge che hanno causato il cedimento della scarpata a valle e di parte del tratto stradale di proprietà del comune di Vezzano sul Crostolo. […]

Leggi tutto…

Rinviato concerto letterario “Vorrei che tu fossi donna”

Causa eventi meteorologici degli ultimi giorni e conseguenti problemi in varie zone del territorio, il concerto “Vorrei che tu fossi donna” in programma per questa sera – mercoledì 26 giugno – è RINVIATO a data da destinarsi. Vi aggiorneremo quanto prima sulla sua riprogrammazione. […]

Leggi tutto…

Allerta meteo arancione dalle ore 12.00 del 25 giugno alla mezzanotte del 26 giugno

Nel pomeriggio di martedì 25 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centrale della regione, in esaurimento dalla sera. Le precipitazioni potranno generare nuovi innalzamenti nei corsi d’acqua, già interessati dalle piene, che nei tratti vallivi del settore centro-occidentale raggiungeranno livelli prossimi o superiori agli arginali o ai massimi storici registrati. Nelle zone montane e collinari della regione sono possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori. 

Per la giornata di domani, mercoledì 26 giugno, […]

Leggi tutto…

Intervento IREN in corso per risoluzione problema in Via Canossa, Via Matildica e Via Querciano

Causa rottura di una conduttura idrica verificatasi nella giornata odierna – martedì 25 giugno -, sono temporaneamente senza fornitura di acqua corrente Via Canossa, Via Matildica e Via Querciano.
Gli Uffici Comunali hanno provveduto tempestivamente a trasmettere la segnalazione ad IREN che è già operativa in loco. 
Entro le ore 18.00 la situazione dovrebbe ritornare alla normalità.. […]

Leggi tutto…

Maltempo – Attivazione del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile e chiusure

Con Ordinanza del Sindaco n. 44 del 25/06/2024 è stato attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) di Protezione Civile presso il Palazzo Municipale per il monitoraggio idrogeologico e la gestione dell’emergenza idraulica.

Causa perdurare delle intense piogge, con Ordinanza del Sindaco n. 45/2024, la Ciclopedonale Vezzano-Puianello e Vezzano-Pinetina è stata chiusa con divieto assoluto di transito per prevenire condizioni di potenziale pericolo.

Sono inoltre stati chiusi al transito il ponte di Via Lupo sul torrente Crostolo e Via Canossa Loc. Case Martini. […]

Leggi tutto…

All’80° anniversario dell’eccidio de La Bettola, giovani, adulti e anziani insieme per fare memoria.

Il brutto tempo non ha fermato le oltre 200 persone che si sono unite alle autorità per commemorare i 32 civili innocenti e i 3 partigiani uccisi

Nonostante siano trascorsi 80 anni, mai come ieri l’area del monumento in memoria delle vittime dell’eccidio de La Bettola ha accolto tante persone desiderose di condividere un momento di memoria forte. Giovani delle scuole, cittadini comuni, associazioni di volontariato del territorio, ANPI, ALPI-APC e Istoreco, autorità rappresentati delle istituzioni civili, militari e religiose, famigliari delle vittime e le due superstiti Liliana Del Monte e Adua Beneventi, tutti insieme per fare memoria e per dire di no ad ogni forma di violenza, sopruso e guerra…

Toccante anche la presentazione fatta dai giovani studenti delle classi 3° della scuola media “A. Manini” … i ragazzi hanno sfilato di fronte alla folta assemblea con in mano i 35 cartelli raffiguranti le vittime, presentandosi come fossero le vittime stesse ed evidenziando per ciascuna un aspetto caratterizzante. Questo “Io sono …” seguito dai 35 nomi e cognomi ha permesso alle 35 vittime di prendere vita e voce nel silenzio dei partecipanti. […]

Leggi tutto…

Consiglio Comunale del 25 giugno 2024

Martedì 25 giugno 2024 alle ore 19.30 in Sala Civica si terrà la seduta del Consiglio Comunale.

In allegato l’Ordine del Giorno. […]

Leggi tutto…

Al via l’estate vezzanese con EstaVezz 2024. Gli eventi avranno come cornice il Parco della Biblioteca e non solo.

Torna, nel Parco della Biblioteca Comunale “Pablo Neruda”, EstaVezz 2024, cartellone di eventi culturali e di intrattenimento promosso dall’Amministrazione Comunale di Vezzano sul Crostolo, giunto quest’anno alla 5° edizione. Tante le proposte, tutte ad ingresso libero e gratuito: burattini, musica, cinema, arti circensi, serata a tema salute, presentazione di libri e molto altro, per trascorrere alcune ore nel fresco del parco e non solo. Infatti alcuni appuntamenti si terranno in altre zone del territorio comunale.

Dopo l’anteprima con il saggio che, lunedì 13 giugno, ha visto susseguirsi sul palco gli alunni della scuola di musica, lunedì 17 luglio alle ore 21.30 si entra nel vivo di EstaVezz con lo spettacolo della Compagnia di teatro dialettale Qui ‘d Puianell “Anca s’la va mael tulommla in reder”. […]

Leggi tutto…